La creazione del prezzo per un prodotto futuro può essere un processo complesso e stressante poiché ci sono molte variabili di mercato che possono influire sul prezzo finale.


Tuttavia, ci sono alcune buone pratiche che possono aiutare a mitigare i rischi associati alla fissazione del prezzo.


DIVERSIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE


Una delle pratiche più efficaci è la diversificazione del portafoglio.


Questo significa suddividere il prodotto in quote e gestirlo attraverso un mercato a lungo termine programmato e un mercato spot.


I contratti a lungo termine sono particolarmente utili per gestire la programmazione base, e coprire i costi fissi.


Per creare il prezzo, si può partire da una remunerazione che copra i costi di produzione e poi aggiungere un margine.



I VANTAGGI DI SMARTMELE


SmartMele è la piattaforma che offre un’ottima soluzione per programmare vendite e acquisti di container di mele con prezzi fissi e delivery garantito.


In caso di invenduto, i prodotti possono essere immessi sui mercati come avviene di solito.


In generale, per creare un prezzo futuro, è importante tenere in considerazione i fattori di mercato, gestire i rischi attraverso la diversificazione e utilizzare strumenti come i contratti a lungo termine per coprire i costi fissi.